Breithorn Svizzera

domenica 13 aprile 2008

Carbisdale Castle, notte da 22 euro in un castello scozzese


Questo Castello si trova in uno dei posti più spettacolari che abbia fin'ora visto ed è incredibilmente economico. Esso è situato in un bosco ed il paesaggio è veramente ipressionante. E' l'anticamera delle Highlands scozzesi (cioè sono la regione montuosa della Scozia, posta a nord e ad ovest dell'Highland Boundary Fault, nella parte più settentrionale della Gran Bretagna; esse sono comunemente descritte come una delle più belle e scenografiche regioni dell'Europa).

Chiunque voglia tranquillità e natura deve passare in questo luogo che si trova vicino ad una stazione sciistica e dove è possibile noleggiare biciclette.

Quando mi recai nell'aprile 2006, questo luogo fu parte di un viaggio che incominciò da Londra e che proseguì fino al castello spostandoci con una macchina presa a noleggio. Naturalmente per chi volesse optare per un tragitto più diretto c'è questa alternativa: prendere l'aereo fino a Inverness e da lì noleggiare una macchina o sceglire un mezzo di trasporto alternativo come, ad esempio, il treno che parte da Inverness (gli orari sono 7.21, 11.27, 17.30 e gli arrivi rispettivi sarebbero 8.40, 12.46, 18,58). Appena usciti dalla stazione di Culrain già si possono vedere alla vostra destra i cartelli che indicano la direzione al Castello - circa 500 metri- (informazione tratta da questo web).

Il castello Carbisdale fa parte della rete degli ostelli della gioventù scozzesi. Questo significa che bisogna possedere già una tessera particolare per gli ostelli della gioventù. Chiunque la può richiedere senza limiti di età ed ha validità 1 anno, rinnovabile. A roma per esempio questo centro si chiama Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù ed è in Via Cavour, 44 - 00184 Roma (web). Per quanto riguarda gli ostelli della gioventù bisogna ovviamente fare molta atenzione perchè a seconda della Nazione in cui si va essi possono essere buoni o al contrario pessimi. In Scozia per esempio non abbiamo avuto molta fortuna infatti in alcuni, a nostra insaputa, abbiamo dovuto condividere la stanza prenotata.
Una eccezione invece è stato questo straordinario castello dove si possono riservare stanze di ogni tipo incluso per le famiglie. Noi eravamo in quattro e ci diedero letti a castello per quattro con vista spettacolare sul lago.... Mi ricordo che il tramonto fu indimenticabile proprio di un luogo che si trova sopra il parallelo 57. Il paesino di Culrain è piccolissimo, pertanto se si vuole fare una uscita per un aperitivo è conveniente andare a Donar Bridge. Mi ricordo che prendemmo da bere una birra scozzese la cui etichetta era una T rossa di cui però non ricordo il nome ma certamente il suo ottimo sapore...

Carbisdale Castle
Culrain, Sutherland, IV24 3DP
Hostel Tel: 01549 421 232
Central Bookings: 0870 1 55 32 55
E-mail: reservations@syha.org.uk


This post in English Este artículo en español


Ti è piaciuto questo articolo? Allora cosa aspetti, iscriviti!

domenica 6 aprile 2008

Cracovia Aprile 2005


La settimana scorsa abbiamo commemorato il terzo anniversario della morte di Giovanni Paolo II. All’ inizio di quell'anno 2005 incominciai a progettare possibili percorsi per il viaggio che avrei realizzato dopo la Settimana Santa (Pasqua) e che stimai di poterlo fare verso la metà di aprile. A novembre 2004 visitai il Südtirol, una regione del nord Italia che l'Impero Austro Ungarico perse dopo la I Guerra Mondiale. Rimasi tanto impressionato dai quei paesaggi alpini, che decisi che il mio prossimo viaggio sarebbe stato percorrere l'Austria per godere di quelle meravigliose Alpi

Guardando il percorso sulla cartina, ho visto che Brnö, la capitale di Moravia nella Repubblica Ceca, non era lontana da Cracovia, e così sono andato a visitarla e anche Wadowice, paesino natale di Giovanni Paolo II. Ed è stato così come abbiamo fissato la nostra visita in Polonia nei giorni 7 e 8 aprile.

Dopo la settimana santa di quell'anno, che il Papa passò in ospedale, abbiamo ricevuto la notizia: Giovanni Paolo II stava morendo... Fu il sabato 2 aprile intorno alle ore le 21:00 quando il Papa si spense. La morte di Giovanni Paolo II suscitò in me un contrasto di sentimenti. Da un lato, il dolore di aver perso un vero padre, e dall’altra, la certezza cristiana che Karol Wojtyła finalmente aveva raggiunto l’eternità. In tali circostanze certamente non avevo alcuna voglia di muovermi dalla Spagna, ma invece nel viaggio ci accompagnò ovunque la sua la sua ombra... In tutte le città delle cattoliche Baviera ed Austria, c'erano le bandiere del Vaticano accanto a quelle proprie della città, e nelle chiese immagini di Giovanni Paolo II presiedendo i barocchi presbiteri. Di albergo in albergo continuavamo a sentire notizie sulla sua dipartita e delle conseguenti ripercussioni che essa stava apportando nel mondo.

Benchè io ed i miei amici avessimo molta voglia di conoscere l'Austria e in special modo Salisburgo, la nostra mente soltanto pensava a Cracovia e Wadowice che furono incluse provvidenzialmente nel nostro percorso (già organizzato e stabilito mesi prima) nei giorni 7 e 8 aprile, giorno quest’ultimo del funerale di Giovanni Paolo II... Quando entrammo in Cracovia la sera del 7 aprile, trovammo un gremire di persone, e ci dirigemmo verso la Cattedrale-Castello di Wawel. Poi continuammo verso il palazzo dell’arcivescovo. Il giorno seguente riuscimmo a seguire il funerale del Papa a Roma attraverso uno schermo gigante collocato davanti al palazzo del arcivescovo, e poi ci incamminammo verso Wadowice, dove incontrammo naturalmente anche lì molta folla.

Come ricordo vi lascio questo video che per me ha un valore incalcolabile per tutti i momenti indimenticabili vissuti in Polonia nell’aprile del 2005. Ho anche raccolto in una Slide i momenti più emotivi del viaggio.










This post in English Este artículo en español


Ti è piaciuto questo articolo? Allora cosa aspetti, iscriviti!

mercoledì 2 aprile 2008

Portali magazzino. Le foto del viaggio ovunque, senza occupare spazio!

Ogni giorno scopri sull'Internet, pagine veramente interessanti. L'ultima scoperta è stata un portale che offre spazio quasi ilimitato d'immagazinamento per qualsiasi tipo di file. Suo nome è divshare.com, soltanto ci vuole un registro e già puoi incominciare l'upload. Anzi, permette di collegare da un'altra pagina oppure incorporare i file nel tuo sito web. Questa è la metodologia che sto seguendo col mio blog.

Slide.com è veramente utile per pubblicare le ultime foto del nostro viaggio e fare delle presentazioni con transizioni, musica, ecc. , e poi inviarli con l'email, fare un wallpaper o fare semplicemente una presentazione a cualsiasi posto. Ad esempio:



E per essere un professionista, c'è uno strumento online per migliorare le fotografie, FanStudio, il quale ti permette di rittocarle o fare delle modifiche affinchè diventino perfette. Così aspetto che mettiate le vostre foto sui comentari, ma usando questi strumenti di cui vi ho parlato!

domenica 23 marzo 2008

Organizza il tuo viaggio in Italia

Salve,


con questo articolo ha inizio la versione in lingua italiana del blog "organizatetuviaje.com".

Per cominciare ora mi trovo proprio in vacanza in Italia e sto terminando la creazione del dominio ".it" per la versione italiana del sito "organizza il tuo viaggio" da questo stesso blog. Devo dire, sinceramente, che non è stato facile richiedere il dominio italiano a causa della tanta burocrazia che ho incontrato qui in Italia ma alla fine tutto si è risolto per il meglio. Colgo l'occasione per ringraziare da questo blog in special modo Nacho e Daniele per la loro generosa collaborazione. Benvenuti in questa avventura ragazzi!

Come dicevo sono ora in Italia proprio nel periodo di Pasqua, nella Settimana Santa, e Lunedì di Pasquetta andreamo a sciare in montagna nella regione Abruzzo precisamente a Campo di Giove che si trova a 180 chilometri da Roma. Le previsioni metereologiche sembrano buone per sciare. Prometto che al mio ritorno vi scriverò un articolo su questa interessantissima regione italiana...

A tutti voi tanti auguri di buona Pasqua!

A presto

Ciao